
CONCERTO ALLA CHIESA VALDESE E CENA PRESSO IL RISTORANTE ITALIANO
Via Marianna Dionigi, 59
Zona: Piazza Cavour

Entri nella storica Chiesa Valdese per godersi un incredibile concerto d’opera. In seguito, approfitti di una cena deliziosa presso il ristorante Enoteca Corsi..
Ascolti il concerto lirico delle più belle arie d’opera italiane.
Provi la straordinaria atmosfera di un concerto nella storica chiesa di Roma.
Potrà gustare una deliziosa cena italiana in un ristorante tradizionale italiano.
Avrà un bicchiere di vino gratuito durante l’intervallo del concerto.
Vorremmo invitare i turisti che visitano Roma a un concerto lirico che presenta le più belle arie d’opera e le più famose melodie della musica classica composte dai più grandi compositori italiani. Dopo o prima del concerto, invitiamo i nostri ospiti in un ottimo ristorante italiano situato vicino al luogo del concerto (distanza 500 m) per una cena tradizionale italiana gustosa e piacevole. Il programma del concerto è presentato da un pianoforte che accompagna eccezionali tenori e soprani solisti in arie d’opera e canzoni napoletane.
I concerti si svolgono nella magnifica Chiesa Valdese (via IV Novembre 107) con un’acustica eccezionale. La chiesa è situata in un edificio storico del centro di Roma, a soli 300 metri da Piazza Venezia. Una romantica passeggiata intorno a Piazza Venezia e al Pantheon dopo il concerto sarà il perfetto completamento della serata musicale.
Durante l’intervallo del concerto, agli ospiti verrà offerto un bicchiere di vino gratuito. Programma del concerto
Tomaso Albinoni “Adagio”
Antonio Vivaldi “Primavera” da “Le quattro stagioni”
Giacomo Puccini “Nessun dorma” da “Turandot”
Ruggero Leoncavallo “Mattinata”
Pietro Mascagni “Intermezzo” da Cavalleria Rusticana
Giuseppe Verdi “Libiamo ne’ lieti calici” da “La Traviata”
Giuseppe Verdi “La Traviata” – ouverture
Antonio Vivaldi “Estate” da “Le quattro stagioni”
Giacomo Puccini “E lucevan le stelle” da “Tosca”
INTERVALLO
Canzone napoletana “Torna a Surriento”
Antonio Vivaldi “Autunno” da “Le quattro stagioni”
Giuseppe Verdi “Quartetto Rigoletto”- ouverture
Giacomo Puccini “Vissi d’arte” da “Tosca”
Giuseppe Verdi “La donna è mobile” da “Rigoletto”
Giacomo Puccini “O mio babbino caro”
Giuseppe Verdi “Celeste Aida” da “Aida”
Antonio Vivaldi “Inverno” da “Le quattro stagioni”
Canzone napoletana “O sole mio” La durata approssimativa (min.): 80 (con un intervallo durante il quale serviamo vino illimitato per gli spettatori)
Si riserva il diritto di modificare il programma. Sulla cena
Dopo il concerto saremo lieti di invitarla ad una cena regionale servita in un ristorante italiano accogliente e familiare – Enoteca Corsi (indirizzo: Via del Gesù 87/88, 00186 Roma). Il ristorante Enoteca Corsi è visitato non solo dai turisti ma anche dai residenti romani, il che rappresenta la migliore raccomandazione di questo posto. Il ristorante è situato vicino al Pantheon e a 7 minuti a piedi dalla sala del concerto.
Gli ospiti possono godersi il pranzo prima del concerto: dalle 12.00 alle 15.00 o dopo il concerto: dalle 21.00 alle 22.30.
Si può scegliere tra due menu Antipasto:
antipasto italiano
Piatto principale:
maniche all’amatriciana (pasta con pancetta, salsa di pomodoro e pecorino)
o
Spaghetti Cacio e Pepe (spaghetti con pecorino e peperoni neri)
Secondo piatto:
Vitello arrosto con patate
o
Mozzarella di Bufalo con pomodori freschi e basilico
Dessert:
Dolce del giorno fatto in casa
Acqua, pane inclusi nel prezzo
Dato che vengono utilizzati solo i prodotti più freschi, il menu è soggetto a modifiche.
Ti potrebbero interessare anche:

Seguici su:
INFORMAZIONI
Coop. Soc. IL SOGNO a r.l.
Viale Regina Margherita, 192
00198 Roma
Telefoni:
+39 06 8530 1758 | 335 464 918
Mail:
info@liveromeguide.com
info@prenotaroma.it