Home Events - Liveromeguide Viaggio al Colosseo, Foro Romano e Palatino

Viaggio al Colosseo, Foro Romano e Palatino

Dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, in conformità con il Decreto Legge n. 61 del 1 giugno 2023, che risponde all’emergenza causata dagli eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023, e in ottemperanza alle precisazioni fornite nella circolare n. 60 del 09/06/2023 della Direzione Generale Musei, si applicherà un sovrapprezzo di € 1,00 a tutti i biglietti interi e ridotti per l’accesso ai Musei e ai Luoghi della Cultura.

 

Biglietto di ingresso per visitatori singoli valido 24 ore.

Accessi contingentati. Prenotazione obbligatoria dei biglietti d’ingresso online o telefonicamente, anche per il giorno stesso.

 

Cosa è incluso
  • Biglietto valido 24 ore dal primo utilizzo
  • Un accesso al Colosseo nell’orario prenotato
  • Un accesso open all’area archeologica del Foro Romano-Palatino-Fori Imperiali
  • Mostre in corso presso il Colosseo e l’area archeologica del Foro Romano-Palatino
Cosa è escluso
  • Accesso all’Arena, ai Sotterranei e al Terzo livello del Colosseo
  • Accesso ai siti SUPER aperti al pubblico
Attenzione!
  • A partire dal 15 maggio, il Parco ha avviato la vendita diretta dei biglietti d’ingresso presso i punti di accoglienza “Tempio di Venere e Roma” sulla piazza del Colosseo e presso l'”Arco di Tito”. Questa opportunità è riservata ai visitatori individuali, senza intermediari, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Orari di ingresso:
dal 1 settembre al 30 settembre 9.00 – 19.00
dal 1 al 28 ottobre 9.00 – 18.30
dal 29 ottobre al 31 dicembre​ 9.00 – 16.30
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
 
Le Aree Archeologiche del Colosseo, del Foro Romano e del Palatino sono un invito a un’esperienza unica e misteriosa. Pronti per il viaggio al Colosseo, Foro Romano e Palatino?

 

Colosseo

Nel cuore di Roma, l’Anfiteatro Flavio, meglio conosciuto come il Colosseo, cattura l’immaginazione dei visitatori con la sua storia epica. Costruito nel I secolo d.C. sotto la dinastia flavia, questo maestoso anfiteatro ha ospitato spettacoli grandiosi, tra cui cacce e lotte dei gladiatori.

Oggi, il Colosseo si erge come il più grande anfiteatro al mondo, un’icona eterna che offre panorami sorprendenti sia dall’interno che dall’esterno. Periodicamente, accoglie esposizioni temporanee legate all’antichità e alla contemporaneità, offrendo esperienze moderne.

Questo simbolo della grandezza imperiale ha attraversato i secoli, trasformandosi ma mantenendo la sua maestosità. Esplora il Colosseo, un viaggio nel tempo attraverso la Roma antica, e immergiti nell’epica storia di questo straordinario monumento.

 

Foro Romano

Il Foro Romano, un tempo un’area paludosa, è divenuto l’epicentro della vita pubblica romana dopo una bonifica nel VII secolo a.C. Questo sito eccezionale è stato il fulcro della civiltà romana per oltre un millennio.

Attraverso i secoli, furono eretti edifici destinati a svolgere un ruolo cruciale nelle attività politiche, religiose e commerciali. Nel II secolo a.C., le basiliche civili divennero il palcoscenico per i procedimenti giudiziari. Ma il Foro originale, alla fine dell’età repubblicana, si rivelò insufficiente per le esigenze della città.

Le dinastie imperiali hanno arricchito il Foro con monumenti straordinari, come il Tempio di Vespasiano e Tito, il Tempio di Antonino Pio e Faustina e l’imponente Arco di Settimio Severo, celebre per le vittorie sugli avversari Parti.

L’ultimo grande intervento fu condotto da Massenzio nel IV secolo d.C., con la creazione del Tempio dedicato a Romolo e della maestosa Basilica sulla Velia. Nel 608 d.C., fu eretta la Colonna in onore dell’imperatore bizantino Foca, segnando la fine delle aggiunte monumentali al Foro.

Oggi, il Foro Romano è un’avventura nel passato, che aspetti ad assicurarti un biglietto per questa straordinaria esperienza?

 

Palatino

Nel cuore di Roma, sorge il misterioso Palatino, un luogo intriso di fascino e storia millenaria. Questo antico colle custodisce segreti e meraviglie nascosti nel corso dei secoli. Tra i ruderi dell’età del Ferro e le sontuose dimore dell’aristocrazia romana, il Palatino racconta una storia di potere e bellezza.

Qui, Augusto scelse la sua dimora simbolica, tra gli imponenti edifici della Domus Tiberiana e della Domus Aurea. Labirintici corridoi sotterranei, come il Criptoportico Neroniano, collegavano questi maestosi palazzi. Nel Rinascimento, il Palatino fu trasformato in giardini e ville da famiglie aristocratiche, creando un affascinante contrasto tra passato e presente. Horti Farnesiani e la Loggia Stati-Mattei sono solo alcune delle gemme che si celano in questo luogo incantato. Il Museo Palatino ospita i tesori rinvenuti nei secoli, svelando un’epoca d’oro.

Il Palatino è un invito a immergersi in una storia affascinante e misteriosa, un richiamo irresistibile per gli amanti della storia e dell’avventura.

 

Prenota ora il tuo viaggio al Colosseo, Foro Romano e Palatino per un’esperienza epica nella Roma antica. Scopri il passato affascinante di questi siti storici e immergiti nell’avventura della storia millenaria.

Acquista Biglietti

Seleziona Data *
21-Set-2023

Settembre 2023

L
M
M
G
V
S
D
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
21-Set-2023 - 20-Set-2034
08:00 - 18:00
22
21-Set-2023 - 20-Set-2034
08:00 - 18:00
22-Set-2023 - 21-Set-2034
08:00 - 18:00
23
21-Set-2023 - 20-Set-2034
08:00 - 18:00
22-Set-2023 - 21-Set-2034
08:00 - 18:00
23-Set-2023 - 22-Set-2034
08:00 - 18:00
24
21-Set-2023 - 20-Set-2034
08:00 - 18:00
22-Set-2023 - 21-Set-2034
08:00 - 18:00
23-Set-2023 - 22-Set-2034
08:00 - 18:00
24-Set-2023 - 23-Set-2034
08:00 - 18:00
25
21-Set-2023 - 20-Set-2034
08:00 - 18:00
22-Set-2023 - 21-Set-2034
08:00 - 18:00
23-Set-2023 - 22-Set-2034
08:00 - 18:00
24-Set-2023 - 23-Set-2034
08:00 - 18:00
25-Set-2023 - 24-Set-2034
08:00 - 18:00
26
21-Set-2023 - 20-Set-2034
08:00 - 18:00
22-Set-2023 - 21-Set-2034
08:00 - 18:00
23-Set-2023 - 22-Set-2034
08:00 - 18:00
24-Set-2023 - 23-Set-2034
08:00 - 18:00
25-Set-2023 - 24-Set-2034
08:00 - 18:00
26-Set-2023 - 25-Set-2034
08:00 - 18:00
27
21-Set-2023 - 20-Set-2034
08:00 - 18:00
22-Set-2023 - 21-Set-2034
08:00 - 18:00
23-Set-2023 - 22-Set-2034
08:00 - 18:00
24-Set-2023 - 23-Set-2034
08:00 - 18:00
25-Set-2023 - 24-Set-2034
08:00 - 18:00
26-Set-2023 - 25-Set-2034
08:00 - 18:00
27-Set-2023 - 26-Set-2034
08:00 - 18:00
28
21-Set-2023 - 20-Set-2034
08:00 - 18:00
22-Set-2023 - 21-Set-2034
08:00 - 18:00
23-Set-2023 - 22-Set-2034
08:00 - 18:00
24-Set-2023 - 23-Set-2034
08:00 - 18:00
25-Set-2023 - 24-Set-2034
08:00 - 18:00
26-Set-2023 - 25-Set-2034
08:00 - 18:00
27-Set-2023 - 26-Set-2034
08:00 - 18:00
28-Set-2023 - 27-Set-2034
08:00 - 18:00
29
21-Set-2023 - 20-Set-2034
08:00 - 18:00
22-Set-2023 - 21-Set-2034
08:00 - 18:00
23-Set-2023 - 22-Set-2034
08:00 - 18:00
24-Set-2023 - 23-Set-2034
08:00 - 18:00
25-Set-2023 - 24-Set-2034
08:00 - 18:00
26-Set-2023 - 25-Set-2034
08:00 - 18:00
27-Set-2023 - 26-Set-2034
08:00 - 18:00
28-Set-2023 - 27-Set-2034
08:00 - 18:00
29-Set-2023 - 28-Set-2034
08:00 - 18:00
30
21-Set-2023 - 20-Set-2034
08:00 - 18:00
22-Set-2023 - 21-Set-2034
08:00 - 18:00
23-Set-2023 - 22-Set-2034
08:00 - 18:00
24-Set-2023 - 23-Set-2034
08:00 - 18:00
25-Set-2023 - 24-Set-2034
08:00 - 18:00
26-Set-2023 - 25-Set-2034
08:00 - 18:00
27-Set-2023 - 26-Set-2034
08:00 - 18:00
28-Set-2023 - 27-Set-2034
08:00 - 18:00
29-Set-2023 - 28-Set-2034
08:00 - 18:00
30-Set-2023 - 29-Set-2034
08:00 - 18:00
1
Orario selezionato:
Intero
€ 21.00
Available Biglietti: 100
The "Intero" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Ridotto
€ 6.00
Available Biglietti: 100

Per i cittadini dell'Unione Europea tra i 18 e i 25 anni compiuti. (Fino al giorno successivo a quello del compimento del 25esimo anno). ATTENZIONE occorre esibire all’ingresso del sito un documento d'identità che attesti il diritto alla riduzione.

The "Ridotto" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Total: 0

Data

21 Set 2023 - 20 Set 2034
Ongoing...
Parco Archeologico del Colosseo

Luogo

Parco Archeologico del Colosseo
Parco archeologico del Colosseo, Piazza S. Maria Nova, Roma, RM
ACQUISTA
X

INFORMAZIONI

Coop. Soc. IL SOGNO a r.l.
Viale Regina Margherita, 192
00198 Roma
Telefoni:
+39 06 8530 1758 | 335 464 918
Mail:
info@liveromeguide.com
info@prenotaroma.it

I PREZZI RIPORTATI SI INTENDONO COMPRENSIVI DI DIRITTI DI PRENOTAZIONE E COMMISSIONI DI AGENZIA

Contattaci

Per qualiasi informazione (biglietti, prezzi, prenotazioni, disponibilità, ecc.)
  durante il normale orario di ufficio chiama il numero

06 8530 1758

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Non perdere l'occasione

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai periodicamente una notifica sulle novità direttamente nella tua casella di posta elettronica

Info servizi ed eventi per gruppi

Richiesta informazioni sui nostri corsi

Richiesta informazioni sui banner scuole