Home Events - Liveromeguide Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali

Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali

Una finestra… sui Fori Imperiali

I Mercati di Traiano sono un complesso archeologico dalle caratteristiche assolutamente uniche a Roma e possiamo dire nel mondo; rappresentano infatti un “quartiere” che ha vissuto l’evoluzione della città dall’età imperiale ai giorni nostri, costantemente riutilizzato e trasformato: da centro amministrativo strategico dei Fori imperiali, a residenza nobiliare, a fortezza militare, a sede prestigiosa di convento, a caserma…in un continuo divenire, che si avverte nelle trasformazioni architettoniche e nei segni delle diverse “mani” che nelle differenti epoche hanno riadattato il complesso alle varie funzioni, per giungere fino a noi e avviarsi ad una nuova “stagione” di vita.

Incredibilmente, Roma, così ricca di monumenti e Musei, non ha avuto finora un centro dedicato all’architettura antica che permetta di comprenderne l’aspetto strutturale e quello architettonico e decorativo.

Non a caso, grande è la suggestione nell’attraversare le grandi aree archeologiche del Foro Romano e dei Fori Imperiali, ma assai scarsa è la percezione reale della “città” antica.

Il complesso traianeo oggi si trova più che mai in un punto strategico della città moderna su una linea culturale ideale che lo collega da un lato al grande polo museale del Campidoglio, al Palazzo delle Esposizioni, al Museo Archeologico Nazionale, dall’altro all’area archeologica centrale – Colosseo, Foro Romano e Palatino, Fori Imperiali – rendendolo così permeabile alla città antica come a quella moderna.

Proprio sfruttando questa ambivalenza di contenitore d’eccellenza della propria storia e della storia della città, abbiamo progettato l’esposizione dedicata ai Fori Imperiali nei Mercati di Traiano, che ne erano parte integrante, non come “centro commerciale” (secondo la letteratura archeologica passata), ma quale insieme di edifici destinati ad amministrare attività e funzionamento del più grande e famoso dei Fori, quello voluto dall’imperatore Traiano. Non vogliamo “esibire” i singoli frammenti (pur stupendi) di un passato splendore decorativo, ma ricomporre materialmente la decorazione architettonico-scultorea, anche affrontando opere molto impegnative dal punto di vista materiale.

Ma non basta: è assolutamente indispensabile far percepire al visitatore la complessità del cantiere antico, il suo sistema di lavoro, la sua “tecnologia”, come pure è fondamentale riproporre l’ambiente reale, ovvero le attività che si svolgevano nei Fori, le persone che li frequentavano, in altre parole riprodurre la vita reale negli spazi reali.

Per ottenere questi obiettivi, rispettando il rigore scientifico delle ricostruzioni, proponiamo di utilizzare le migliori tecnologie oggi a disposizione: dalla grafica alla multimedialità, non volendo utilizzare solo un metodo di espressione, ma scegliendo quello più duttile a seconda delle esigenze di comunicazione: i prodotti multimediali derivanti dal sistema comunicativo, la pubblicazione attraverso siti web, CD-ROM e DVD, ormai fanno stabilmente parte della produzione in ambito museale e culturale in genere e affiancano la tradizionale produzione cartacea (guide in varie lingue, cataloghi, ecc.), rendendo più ampia la circolazione dell’informazione ai vari livelli.

L’apparato multimediale (hardware e software), la ricerca scientifica e l’elaborazione grafica, l’allestimento specifico per la comunicazione, i laboratori per i vari target di pubblico, le attività collaterali, come conferenze e convegni internazionali, esposizioni periodiche, affiancano la collezione permanente e incrementano scambi culturali con altri Paesi e con l’Italia stessa.

TARIFFE

  • Intero € 16,00
  • Ridotto € 14,00

Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):

  • Intero € 15,00
  • Ridotto € 13,00

VIDEOGUIDA DEL MUSEO

Videoguida sull’esposizione permanente del museo in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo: € 10,00

La videoguida è acquistabile direttamente in biglietteria e viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.
App del museo disponibile sugli store IOS e Android

PRENOTAZIONI
PER TUTTI

La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il preacquisto ONLINE del biglietto di ingresso
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il programma degli appuntamenti

PER LE SCUOLE

Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Per gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti, il biglietto di ingresso al museo è gratuito dietro presentazione, su carta intestata della scuola, dell’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori (è prevista la gratuità per un accompagnatore ogni 10 alunni), diviso per classi e firmato dal dirigente scolastico.
Attenzione: in occasione di alcune mostre, anche le categorie aventi diritto a gratuità (previste da delibera comunale) dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo del costo di € 5,00 che si applica esclusivamente se indicato nelle tariffe in corso. La totale gratuità è prevista solo per alunni di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e accompagnatore, possessori MIC card (non applicabile negli spazi espositivi con biglietteria separata).
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, laboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il programma degli appuntamenti

Acquista Biglietti

INTERO NON RESIDENTI
€ 16.00
Available Biglietti: 100
The "INTERO NON RESIDENTI" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
RIDOTTO NON RESIDENTI
€ 14.00
Available Biglietti: 100
The "RIDOTTO NON RESIDENTI" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
INTERO RESIDENTI
€ 15.00
Available Biglietti: 100
The "INTERO RESIDENTI" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
RIDOTTO RESIDENTI
€ 13.00
Available Biglietti: 100
The "RIDOTTO RESIDENTI" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
VIDEOGUIDA
€ 10.00
Available Biglietti: 100
The "VIDEOGUIDA" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Total: 0

Data

01 Gen 2022 - 31 Dic 2032
Ongoing...

Ora

09:30 - 19:30

Luogo

Museo dei Fori Imperiali
Via Quattro Novembre, 94, 00187 Roma, RM
Categoria
ACQUISTA
X

INFORMAZIONI

Coop. Soc. IL SOGNO a r.l.
Viale Regina Margherita, 192
00198 Roma
Telefoni:
+39 06 8530 1758 | 335 464 918
Mail:
info@liveromeguide.com
info@prenotaroma.it

I PREZZI RIPORTATI SI INTENDONO COMPRENSIVI DI DIRITTI DI PRENOTAZIONE E COMMISSIONI DI AGENZIA

Contattaci

Per qualiasi informazione (biglietti, prezzi, prenotazioni, disponibilità, ecc.)
  durante il normale orario di ufficio chiama il numero

06 8530 1758

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Non perdere l'occasione

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai periodicamente una notifica sulle novità direttamente nella tua casella di posta elettronica

Info servizi ed eventi per gruppi

Richiesta informazioni sui nostri corsi

Richiesta informazioni sui banner scuole