
IL PELLEGRINO
Massimo Wertmuller
IL PELLEGRINO
scritto e diretto da Pierpaolo Palladino
musiche: M° Pino Cangialosi
E’ la storia romanzata del vetturino Ninetto, al servizio del cardinale Caracciolo a Roma negli anni in cui gli echi delle idee della rivoluzione francese, mettono a dura prova il papato.
Pio VII° pontefice che si è opposto sempre alle idee liberali, con il suo esercito di mercenari tedeschi (Zuavi) continua a reprimere ogni moto rivoluzionario ed a far tagliare le teste piene delle idee che possono suscitarli.
Spicca la professionalità di un Massimo Wertmuller in gran forma, che entra ed esce dai panni di ben 25 personaggi della Roma papalina.
Un ricchissimo monologo a più voci.
Il meglio della performance dell’attore si è realizzata nella
creazione di spaccati di vita quotidiana della Città Eterna e delle sue affascinanti atmosfere d’ambiente.
La nudità del palco con solo una sedia e due musicisti (Pino Cangialosi, autore delle suggestive musiche, fagotto e percussioni e Fabio Battistelli, clarinetto) si riempie invece delle colorite maschere dell’attore Wertmuller e delle gustose scenette, con sipari che si aprono su feste popolari e nobili, ricchi saloni e misere osterie e sull’immensità della bellezza di Roma.
Schedula per Ore
Giovedì - Sabato
- 21:00
Domenica
- 18:00