Home Events - Liveromeguide he World in a Grain of Sand / Il mondo in un granello di sabbia

he World in a Grain of Sand / Il mondo in un granello di sabbia

Franco Vimercati è uno degli artisti fotografi più significativi della sua generazione, creatore di un linguaggio visivo unico, di grande ricerca estetica e concettuale.

La curatela affidata a Susan Bright e il testo critico scritto dalla storica dell’arte Doris Von Drathen hanno consentito un’interpretazione inedita del lavoro di Franco Vimercati, studiato approfonditamente da due voci femminili contemporanee.

Il percorso di mostra

La mostra comprende la maggior parte della produzione dell’artista, dal 1974 al 2000, con più di 100 opere e una selezione di oggetti protagonisti dei suoi scatti, di libri e materiali documentari provenienti dal suo archivio personale, dispiegando un ricco corpus di opere che restituisce una visione complessiva particolarmente potente e suggestiva.

Seguendo un criterio volutamente non cronologico, ogni sala espositiva ricrea un’atmosfera specifica che svela l’approccio metodico e preciso alla fotografia di oggetti, nonché il suo trattamento magistrale della luce e dell’elemento del tempo. Franco Vimercati sottrae l’oggetto raffigurato dal concetto di natura morta, dal momento che gli oggetti vengono fotografati puramente in funzione di se stessi, per osservare come si trasformano quando colti in un certo momento e in una certa modalità.

All’interno della mostra, vengono esposte per la prima volta in Italia sessanta delle sue fotografie appartenenti al “ciclo della Zuppiera” scattate tra il 1983 e il 1992, un periodo durante il quale Franco Vimercati non ha prodotto altre fotografie. Mostrarle insieme mette in evidenza le differenze, più che le similitudini, significative nel loro rappresentare un compendio di caratteristiche e tratti ininterrotti del lavoro dell’artista, mentre ci permettono nel loro complesso di cogliere la sua esperienza fotografica a un livello più personale e intimo.  Ne emergono sia l’intensità sia la varietà delle note emotive espresse.

Completa il percorso espositivo la presenza di un documentario sull’artista ideato da Elio Grazioli e diretto da Dario Bellini.

«Semplici all’apparenza, le opere di Franco Vimercati racchiudono una bellezza più profonda e momenti di grande significato. La fotografia, così come la conosciamo oggi, esiste per privilegiare l’immediatezza e lo scambio. Le opere di Franco Vimercati possono essere intese come l’espressione del desiderio di catturare la natura effimera del mezzo, ma sono anche permeate del valore materiale ed emotivo dell’artista. La mostra offre l’opportunità di riesaminare la sua opera in una prospettiva inedita nel contesto del costante mutamento dell’identità del mezzo fotografico».

Susan Bright, curatrice della mostra

Schedula per Ore

Martedì - Domenica

9:00 - 19:00

Data

07 Giu 2023 - 10 Set 2023
Expired!
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

Luogo

Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti, 131, 00197 Roma, RM
X

Contattaci

Per qualiasi informazione (biglietti, prezzi, prenotazioni, disponibilità, ecc.)
  durante il normale orario di ufficio chiama il numero

06 8530 1758

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Non perdere l'occasione

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai periodicamente una notifica sulle novità direttamente nella tua casella di posta elettronica

Info servizi ed eventi per gruppi

Richiesta informazioni sui nostri corsi

Richiesta informazioni sui banner scuole