
Festival di Film di Villa Medici 2023 – III edizione
Nato nel 2021, il Festival di Film di Villa Medici offre una selezione internazionale di film che esplora i legami tra il cinema e l’arte contemporanea. Per il terzo anno consecutivo, il festival si propone di offrire opere pionieristiche dai profili variegati che mettono in discussione, sconvolgono, stravolgono o re-incantano il nostro rapporto con le immagini.
Per due stagioni, il festival ha riunito a Villa Medici una comunità di registi, autori, artisti e cinefili. La trasversalità del programma, con una selezione di proposte che si distinguono per la singolarità del loro contenuto o della loro forma, è un invito a scoprire nuove scritture cinematografiche.
Il Festival è diviso in tre sezioni:
la Competizione internazionale, composta da dodici film recenti di ogni genere e formato, il programma parallelo Focus, con film di artisti fuori concorso, masterclass e incontri d’eccezione, e le proiezioni del Piazzale, che riuniscono tutto il pubblico per le proiezioni all’aperto di nuovi film, con molte anteprime ma anche classici riproposti in versione restaurata.
La giuria 2023, composta dalla regista Alice Diop, dall’artista Cyprien Gaillard e dalla direttrice del Centre Pompidou-Metz Chiara Parisi, assegnerà due premi: il Premio Villa Medici per il miglior film e il Premio Speciale della Giuria per un film originale che ha attirato l’attenzione dei giurati. Questi premi, che prevedono compensi in denaro, offrono inoltre ai cineasti l’opportunità di trascorrere un soggiorno di scrittura a Villa Medici.
Il comitato organizzativo del Festival di Film di Villa Medici è composto da Alizée Alexandre (referente per la programmazione culturale dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici), Lili Hinstin (programmatrice e direttrice artistica di festival), Laurent Perreau (autore e regista), Sam Stourdzé (direttore dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici) e Véronique Terrier Hermann (storica dell’arte e programmatrice).
Il Festival si svolge in molti spazi di Villa Medici – due sale interne, uno schermo all’aperto nei giardini, varie installazioni – che si trasformano per alcuni giorni in una finestra sul cinema.