Home Events - Liveromeguide 100 Years of Modern Art

100 Years of Modern Art

In un susseguirsi di opere che vedono rappresentate le grandi correnti artistiche – dall’Impressionismo al Cubismo, dai movimenti astratti al Simbolismo, dal Surrealismo al Futurismo, solo per fare alcuni esempi – la mostra 100 Years of Modern Art propone una selezione di opere iconiche che guidano lo spettatore in uno straordinario viaggio nell’arte contemporanea.

Le opere in mostra in 100 Years of Modern Art

In mostra oltre 50 capolavori che raramente hanno lasciato le sale della Galleria Nazionale. Tra le opere in prestito Le tre età della donna (1905) di Gustav Klimt, le Ninfee Rosa (1897-99) di Claude Monet e il grande Nudo Sdraiato (1918-19) di Amedeo Modigliani.

Un itinerario poliedrico che vede illustri autori italiani che hanno fatto la storia dell’arte. Opere come il Ghetto di Firenze di Telemaco Signorini (1882), o il Prato fiorito di Giuseppe Pelizza da Volpedo (1900-1903), o ancora il Ritratto all’aperto (1902) di Giacomo Balla, l’Ettore e Andromaca (1924) di Giorgio De Chirico, il Ritratto di Benedetta Marinetti (1928) di Enrico Prampolini, fino al Concetto spaziale. Attesa (1959) di Lucio Fontana.

Ma anche la presenza di artisti internazionali. In mostra Vincent van Gogh con l’Arlesiana (1889-1890), Paul Cezanne con Cabanon de Jourdan (1906), Marcel Duchamp con l’ironico Porte-chapeau (1917), Man Ray con la Venere (1937), e ancora vengono esposte due opere datate 1937 e 1950 di Jackson Pollock, il Compianto degli Amanti (1953) di Joan Mirò, fino ad arrivare ai Four White Discs Red Rubber (1970) di Alexander Calder.

100 Years of Modern Art offre al visitatore una visione a tutto tondo dell’arte contemporanea grazie al valore di una collezione museale unica che permette di tracciare in maniera esemplare l’evoluzione dell’arte tra il XIX e il XX secolo.

Il progetto, a cura della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, è il frutto di uno sforzo condiviso, sostenuto dal Ministero della Cultura, dall’Ambasciata d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese, dal Consolato Generale d’Italia a Shanghai e dall’Istituto Italiano di Cultura a Shanghai, è volto a promuovere costantemente la valorizzazione del sistema museale e del patrimonio artistico italiano nel mondo.

Schedula per Ore

Martedì - Domenica

9:00 - 19:00

Acquista Biglietti

INGRESSO
€ 14.00
Available Biglietti: 100
The "INGRESSO" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Total: 0

Data

15 Set 2022 - 15 Nov 2023
Ongoing...
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

Luogo

Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti, 131, 00197 Roma, RM
X

Contattaci

Per qualiasi informazione (biglietti, prezzi, prenotazioni, disponibilità, ecc.)
  durante il normale orario di ufficio chiama il numero

06 8530 1758

oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Non perdere l'occasione

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai periodicamente una notifica sulle novità direttamente nella tua casella di posta elettronica

Info servizi ed eventi per gruppi

Richiesta informazioni sui nostri corsi

Richiesta informazioni sui banner scuole