Casa di accoglienza di Padre Pio
Via Castel Guelfo, 53/55 – 00127 Vitinia (Roma)
Zona: Vitinia
Distanza dal centro: 20.2 Km
Casa di accoglienza di Padre Pio
Dall’ottobre 2000 la Casa ha aperto le sue porte all’accoglienza delle ragazze madri. Hanno trovato ospitalità molte ragazze madri e sono venuti alla luce trentotto bambini. Queste ragazze hanno bussato alle nostre porte in un momento di grande difficoltà e disagio perché stavano affrontando un evento inaspettato della loro vita.
Alcune di loro volevano abortire, perché le loro famiglie di origine non avevano accettato né la loro situazione né i bambini che portavano in grembo. Sono state accolte, dissuase nel loro intento, accompagnate durante la gravidanza e dopo fino a una adeguata sistemazione. In questo modo, hanno riacquistato speranza nel futuro. Sono stati accolti anche nuclei familiari in situazione di grave disagio e donne in difficoltà.
Oggi la Casa continua la sua opera in difesa della vita, accogliendo madri e bambini fuori sede con gravi problemi di salute (prematuri e oncologici) ricoverati presso varie strutture ospedaliere romane.
Il punto cardine dell’accoglienza nella Casa è e rimarrà sempre l’amore, vissuto alla maniera di Padre Pio e basato sulle tre virtù teologali: fede, speranza e carità. Esse costituiscono l’ossatura portante della vita spirituale di Padre Pio che, con questa esortazione, ha detto: “Senza la fede non nasce la speranza, senza la speranza non nasce la carità, virtù grande che allarga il cuore fino a trasformarlo in Tempio dello Spirito Santo”.
Alcune di loro volevano abortire, perché le loro famiglie di origine non avevano accettato né la loro situazione né i bambini che portavano in grembo. Sono state accolte, dissuase nel loro intento, accompagnate durante la gravidanza e dopo fino a una adeguata sistemazione. In questo modo, hanno riacquistato speranza nel futuro. Sono stati accolti anche nuclei familiari in situazione di grave disagio e donne in difficoltà.
Oggi la Casa continua la sua opera in difesa della vita, accogliendo madri e bambini fuori sede con gravi problemi di salute (prematuri e oncologici) ricoverati presso varie strutture ospedaliere romane.
Il punto cardine dell’accoglienza nella Casa è e rimarrà sempre l’amore, vissuto alla maniera di Padre Pio e basato sulle tre virtù teologali: fede, speranza e carità. Esse costituiscono l’ossatura portante della vita spirituale di Padre Pio che, con questa esortazione, ha detto: “Senza la fede non nasce la speranza, senza la speranza non nasce la carità, virtù grande che allarga il cuore fino a trasformarlo in Tempio dello Spirito Santo”.
Aria condizionata, Colazione italiana
INFORMAZIONI
Coop. Soc. IL SOGNO a r.l.
Viale Regina Margherita, 192
00198 Roma
Telefoni:
+39 06 8530 1758 | 335 464 918
Mail:
info@liveromeguide.com
info@prenotaroma.it